La prima fabbrica verde al mondo è italiana
A Castellarano (RE) verrà inaugurata la prima fabbrica di ceramica alimentata a idrogeno verde

Il 2021 continua a segnare record per il nostro paese: al di là delle vittorie sportive, qualcosa a cui noi di Idrotermica siamo particolarmente legati è l'ecosostenibilità. Per questo gioiamo di fronte a questa notizia.

EN 16798: la normativa per la qualità degli ambienti interni
Il nostro sogno? Ci piacerebbe che queste regole venissero davvero applicate a tutti gli edifici

La normativa porta all'attenzione elementi come il benessere termico, la qualità dell’aria interna, l’umidità, l’illuminazione e l'acustica.

Leggi e norme per la pulizia dei canali d’aria negli ambienti lavorativi
La qualità dell'aria indoor è importantissima per la salute delle persone

Per garantire a chi lavora in indoor una completa salubrità dell'ambiente è necessario seguire i rigidi protocolli della pulizia dei canali d'aria, evitando così la Sick Building Syndrome (Malattia dell'ufficio malato).

Leed for Cities a Forlì: scommettere sulla provincia è una grande idea
Certificazione LEED per le città: non solo metropoli come Milano possono (e devono) fare innovazione

Perché Forlì è la candidata ideale per diventare capofila tra le Leed Cities italiane? Raggiungere la certificazione è più semplice in provincia e potrebbe essere il volano per un rilancio economico e sociale, attirando capitali, cervelli e famiglie che sono alla ricerca di una migliore qualità di vita.

Well Building Standard: sarà la certificazione del futuro?
Misura non solo l'ecosostenibilità degli edifici ma anche il benessere garantito agli occupanti

Il Well Building Standard è riuscito a rispondere in modo costruttivo all'esigenza di certificare il livello di vivibilità degli ambienti e allo stesso tempo garantire un risparmio economico per chi gestisce o amministra l'edificio.

Progetto Porta Nuova: la “Milano Leed” che ci fa sognare in grande
La rinascita di Milano, diventata una città di livello europeo, passa anche dalla certificazione Leed

Come la certificazione Leed ha rilanciato non solo un quartiere ma un'intera città, facendo aumentare il valore degli immobili e rendendo più facile la loro collocazione sul mercato. Con garanzia di ecosostenibilità.