Ospedale Morgagni-Pierantoni: riconfigurazione per emergenza Covid-19
Il racconto del riassetto del 5° Piano (area materno-infantile) dell'Ospedale di Forlì a seguito della prima emergenza causata dal Coronavirus.
Il racconto del riassetto del 5° Piano (area materno-infantile) dell'Ospedale di Forlì a seguito della prima emergenza causata dal Coronavirus.
Viste le richieste del cliente abbiamo compreso di trovarci davanti a una realizzazione particolare e complessa, che avrebbe richiesto una dose importante di energia, creatività e di spirito di adattamento.
La sfida di realizzare impianti di condizionamento in una cantina che unisce alla qualità del vino l'attenzione all'immagine e all'architettura delle sue strutture.
I nostri cantieri sono chiusi a causa del Covid-19, ma la professionalità, la creatività e l'impegno che abbiamo coltivato negli anni non può certo toglierceli un virus, così abbiamo contribuito alla progettazione di un modulo prefabbricato per la terapia intensiva.
Dopo il fallimento del progetto "Le Torri" Villa Verucchio aveva bisogno di un rilancio dal punto di vista commerciale. L'Amministrazione Comunale e Commercianti Indipendenti Associati Soc. Coop. rispondono con un progetto innovativo e perfettamente calato nel contesto urbano.
Oggi anche a Cesena l'università è molto sviluppata: si possono contare una ventina tra corsi di laurea triennali e lauree specialistiche. Per questo era arrivato il momento di un progetto strutturato e innovativo, che garantirà agli studenti un luogo in linea con le loro aspettative.
Negli stabilimenti industriali alimentari il committente richiede di poter controllare una serie infinita di variabili, tra temperatura e umidità, che gli consentano di avere un clima costante durante tutto l'anno.
Da un'idea dell'allora Assessore Vittorio Sgarbi, alla ricerca dei fondi per la ristrutturazione, fino al complesso progetto di ristrutturazione che ha visto il ritrovamento di importanti reperti archeologici.