
Raviplast, la storia della cooperativa nata dalle ceneri di un fallimento
Il racconto di come il modello cooperativo sia incredibilmente efficace per salvare un’azienda dalla chiusura e rilanciarne occupazione e produzione.
Il lavoro nella sede di Raviplast per noi, cooperatori da sempre, si tinge di etica e ideali.
Cromatos: da Forlì alla Svezia per poi puntare su Forlì
La storia di Cromatos è di quelle che dimostrano che anche partendo da una piccola provincia si può conquistare un mercato internazionale.
L'azienda nasce a Forlì, si espande in Toscana e in Svezia per poi costruire nuova sede proprio nella sua città natale in Romagna.
Centrale di Trigenerazione Cinecittà World, Roma
Idrotermica porta energia al parco tematico dedicato al cinema italiano. Una realizzazione dalla portata decisamente internazionale.
La ristrutturazione dell’Ipercoop Miralfiore di Pesaro
L'aspetto più delicato del lavoro di restyling si è palesato nella richiesta del cliente di non chiudere il punto vendita neanche un giorno.
Necessario quindi lavorare in continuità, sabato e domenica compresi, con discrezione, puntualità e dedizione.
La sede forlivese di Fidia S.p.a., colosso della meccatronica Made in Italy
Fidia S.p.a. è una multinazionale italiana che guida il settore della meccatronica. L'azienda, dopo aver aperto una sede a Detroit, ha scelto Idrotermica Coop. per la costruzione della sede forlivese, un edificio pensato con particolare attenzione per lo sfruttamento delle energie rinnovabili e in particolare di quella solare.
Tecnopolo Rocca delle Caminate nel comune di Meldola (FC)
Il restauro della fortezza medievale ha riportato in vita un pezzo di storia del territorio romagnolo, sottraendolo finalmente all'incuria e all'usura del tempo e donandolo nuovamente ai suoi cittadini.
Come adattarsi alle particolarità di un edificio costruito centinaia di anni prima della scoperta dell'elettricità e non predisposto per accogliere impianti meccanici di ultima generazione?